Articolo: Il doppiopetto: un classico maschile che torna prepotentemente di moda

Il doppiopetto: un classico maschile che torna prepotentemente di moda
Eleganza retrò o tendenza contemporanea?
Il completo doppiopetto, a lungo associato agli anni '30, ai banchieri della City e ai film di gangster, sta tornando in auge. E non è un caso: incarna tradizione e distinzione, offrendo al contempo una silhouette audace e strutturata.
Più che una semplice scelta stilistica, è una dichiarazione d'intenti. Indossare un abito doppiopetto è sinonimo di gusto per i dettagli, sartorialità e un certo senso di eleganza maschile.
Cos'è esattamente un abito doppiopetto?
Un abito doppiopetto si distingue per la giacca a doppio petto, solitamente con sei bottoni a vista (a volte quattro), di cui due o solo uno vengono utilizzati per l'abbottonatura. A differenza della giacca monopetto, copre una parte maggiore del busto, conferendo un aspetto più formale.
Le sue caratteristiche principali:
- Revers ampi : spesso appuntiti, per allungare la silhouette
- Vita segnata : effetto aderente e strutturato garantito
- Spalle forti : un taglio ideale per allargare visivamente le spalle
- Chiusura incrociata : per una vestibilità impeccabile e sofisticata
Se indossato con cura, il completo doppiopetto da uomo conferisce un'aria di sicurezza, raffinatezza e intramontabilità.
Per chi è adatto questo stile?
Contrariamente a quanto si pensa, il doppiopetto non è solo per uomini alti o molto magri. È tutta una questione di taglio e proporzioni.
È particolarmente indicato se:
- Vuoi allargare le spalle o assottigliare la vita
- Cerchi un look più elegante di un semplice due pezzi dritto?
- Vuoi distinguerti con discrezione ed eleganza
Possono indossarli anche gli uomini bassi, a patto che scelgano la versione a quattro bottoni, leggermente più corta e dalla vestibilità aderente.
Come indossarlo con stile
L'abito doppiopetto è naturalmente formale. Per occasioni professionali o cerimoniali, opta per colori classici come il blu navy, il grigio antracite o il nero. Per eventi più casual o alla moda, prova fantasie a quadri, gessati o anche tessuti texturizzati.
Alcune semplici regole:
- Chiudere sempre almeno un pulsante per mantenere la linea incrociata
- Non lasciare mai la giacca aperta: perderebbe la sua struttura
- Evitate cravatte troppo larghe, optate per modelli sottili o lavorati a maglia.
- Sono richieste scarpe formali: derby, oxford o mocassini in pelle liscia
E l'estate?
L'abito doppiopetto non è solo per i mesi più freddi. Che sia in lino, cotone o in un misto leggero, è perfetto per l'estate, soprattutto per matrimoni o eventi all'aperto. Una giacca doppiopetto beige o azzurra, abbinata a una camicia bianca e accessori scelti con cura, è un ottimo compromesso tra tradizione e modernità.
Il completo doppiopetto da uomo non è una reliquia del passato: è un capo robusto, elegante e decisamente contemporaneo. Richiede un pizzico di audacia e molta attenzione ai dettagli, ma il risultato ne vale la pena. Che vogliate distinguervi in ufficio o brillare la sera, è un'aggiunta preziosa a qualsiasi guardaroba maschile ben studiato.
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.