
Gli effetti del magnetismo sul tuo orologio (e perché non te lo aspetti)
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
I cinturini per orologi sono disponibili in una varietà di materiali e design, ciascuno con i propri metodi di regolazione. I braccialetti di metallo, in particolare, sono progettati per essere regolabili rimuovendo o aggiungendo maglie.
Comprendere la struttura e il meccanismo di fissaggio del tuo braccialetto è il primo passo prima di qualsiasi regolazione.
Tipo di braccialetto | Materiale | Metodo di regolazione |
---|---|---|
Metallo | Acciaio, Titanio, Oro | Rimozione/aggiunta di collegamenti |
Pelle | Vera pelle, finta | Foro aggiuntivo / Fibbia regolabile |
Silicone/Gomma | Silicone, Gomma | Tagliare per la regolazione |
Tessuto/nylon | Tessuto, nylon | Fibbia regolabile |
Maglia | Acciaio inossidabile | Scivolo regolabile |
I braccialetti di metallo, al centro del nostro articolo, spesso utilizzano perni o viti per fissare insieme le maglie.
Identificare correttamente il tipo di attacco del cinturino è fondamentale per il processo di regolazione.
Avere gli strumenti giusti è essenziale per rimuovere un collegamento senza danneggiare l'orologio. Gli strumenti di base includono:
Il consiglio dell'esperto : investi in un kit di strumenti di qualità progettato specificamente per gli orologi. L'uso degli strumenti sbagliati non solo può rendere il processo più difficile, ma rischia anche di danneggiare l'orologio. Scopri il kit di orologeria di Rotation Horlogère |
Regolare la dimensione del tuo braccialetto di metallo rimuovendo una maglia può sembrare inizialmente intimidatorio, ma seguendo questi passaggi dettagliati sarai in grado di completare questa attività in modo accurato e sicuro.
Prima di iniziare, è fondamentale identificare in che modo è necessario spingere i perni per rimuoverli. Spesso troverete delle piccole frecce incise sulla parte inferiore delle maglie, che indicano la direzione da seguire.
Utilizza un supporto per cinturino per tenere saldamente l'orologio mentre lavori. Ciò stabilizza l'orologio e impedisce qualsiasi movimento che potrebbe causare graffi o altri danni.
Una volta rimosso il numero desiderato di maglie, è il momento di rimontare il braccialetto.
Consiglio dell'esperto :
Quando si reinseriscono i perni, iniziare dal lato opposto a quello indicato dalle frecce. Ciò garantisce che il perno venga inserito correttamente e fissi il collegamento in posizione. Se il braccialetto utilizza un sistema a vite, applica una piccola quantità di frenafiletti (una colla debole) sulle filettature per evitare che le viti si allentino nel tempo. |
Seguendo questi passaggi e suggerimenti, dovresti essere in grado di regolare la dimensione del cinturino del tuo orologio in metallo senza dover visitare un gioielliere o un orologiaio. È importante però procedere con cautela e pazienza per evitare di danneggiare il vostro orologio.
Hai mai provato a regolare da solo il cinturino del tuo orologio? Quali sfide hai incontrato e quali suggerimenti potresti condividere con altri appassionati di orologi?
La maggior parte dei braccialetti di metallo sono progettati per consentire la rimozione delle maglie, ma il metodo può variare a seconda del tipo di braccialetto e del sistema di fissaggio delle maglie. È importante controllare le istruzioni specifiche del produttore o consultare un professionista se non si è sicuri.
Sì, per rimuovere una maglia senza danneggiare il braccialetto si consiglia l'uso di strumenti specifici come un punzone per spilli, un martello da gioielliere e un fermabracciale. Sono disponibili kit di strumenti per orologi e rappresentano un buon investimento se prevedi di apportare modifiche da solo.
Si consiglia di conservare tutte le parti, compresi perni e viti, in un contenitore mentre si lavora. Se perdi una parte, spesso sono disponibili kit di sostituzione presso i fornitori di componenti di orologi oppure puoi contattare il produttore dell'orologio per ottenere le parti di ricambio.
Per determinare quante maglie rimuovere, indossa l'orologio e valuta quante maglie aggiuntive renderebbero comodo il braccialetto senza essere troppo stretto o troppo largo. Si consiglia di rimuovere le maglie in parti uguali da entrambi i lati del bracciale per mantenere il quadrante centrato sul polso.
Finché utilizzi gli strumenti giusti e segui attentamente le istruzioni, la regolazione del braccialetto può essere eseguita in sicurezza. Tuttavia, per gli orologi di alto valore o con meccanismi di montaggio complessi, potrebbe essere meglio lasciare questo compito a un professionista per evitare qualsiasi rischio di danni.
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
Il mondo delle scatole per orologi offre una moltitudine di opzioni per soddisfare le diverse esigenze e preferenze. Da una semplice scatola...
Un orologio automatico vive anche quando non viene indossato. Il suo movimento, la sua memoria, la...
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.