
Gli effetti del magnetismo sul tuo orologio (e perché non te lo aspetti)
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
Il tachimetro non è solo una caratteristica di fantasia su un orologio; è uno strumento prezioso che misura la velocità su una determinata distanza. Utilizzata dagli atleti per misurare le proprie prestazioni o dai cuochi per cronometrare una ricetta, questa complicazione orologiera ha molteplici applicazioni. Ecco i punti chiave da capire:
Il tachimetro, inizialmente progettato per l'aviazione e le corse automobilistiche, fece la sua comparsa sugli orologi da polso all'inizio del XX secolo. Adattato per aiutare piloti e conducenti a misurare la loro velocità su una distanza nota, questo strumento ha trovato rapidamente il suo posto nel campo sportivo e non solo.
Nel corso dei decenni, la tecnologia del tachimetro si è evoluta da semplici scale stampate sui quadranti a sistemi integrati più complessi che forniscono una maggiore precisione. Per comprendere più approfonditamente questo sviluppo potete leggere l'articolo sugli orologi automatici e la loro sofisticazione tecnica .
Tabella dei Contagiri Storici che hanno segnato i loro anni
Anno | Modello | Caratteristica notevole |
---|---|---|
1950 | Omega Speedmaster | Primo cronografo con contagiri utilizzato nello spazio |
1963 | Rolex Daytona | Scala tachimetrica incisa sulla lunetta per le corse |
1970 | TAG Heuer Monaco | Cronografo automatico con funzione tachimetro |
1990 | Audemars Piguet Royal Oak | Integrazione delle funzioni cronografo e contagiri |
Il consiglio dell'esperto : quando acquisti un orologio con tachimetro, considera non solo la leggibilità della scala tachimetrica ma anche la precisione del meccanismo del cronografo. Una buona leggibilità garantisce che tu possa utilizzare l'orologio in modo efficace in tutte le condizioni.
La nostra selezione di Le scatole per orologi possono aiutarti a mantenere i tuoi orologi in perfette condizioni.
Al centro della funzionalità di un contagiri c'è la capacità di misurare la velocità in base al tempo trascorso. Il principio è semplice: quando conosci la distanza, la scala tachimetrica sulla lunetta o sul quadrante del tuo orologio ti permette di calcolare la velocità con cui è stata percorsa quella distanza. Ad esempio, se si avvia il cronografo all'inizio di un chilometro e lo si ferma una volta percorso questo chilometro, la lancetta indicherà direttamente la velocità sulla scala tachimetrica.
Questo metodo può essere utilizzato in vari scenari, dalle attività sportive alle applicazioni industriali, dove la misurazione della velocità è fondamentale.
Il contagiri non è limitato ai professionisti delle corse o dell'aviazione. È anche molto popolare nelle attività quotidiane. I cuochi possono usarlo per cronometrare la cottura perfetta di una bistecca, i ciclisti per misurare la loro velocità durante gli allenamenti o anche in campo medico per monitorare la velocità di determinate procedure.
Quando si sceglie un orologio dotato di tachimetro, è necessario considerare diversi fattori:
Per maggiori informazioni sui criteri di selezione consultate la nostra guida su come scegliere un orologio .
Per garantire la longevità e la precisione del tuo orologio tachimetrico, è essenziale una manutenzione regolare. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere il tuo orologio in perfette condizioni:
Per ulteriori suggerimenti sulla manutenzione degli orologi automatici, non esitate a leggere il nostro articolo dedicato qui .
Il tachimetro rimane una caratteristica affascinante e utile, incorporata in molti orologi moderni. Che tu sia un professionista che ha bisogno di misurare velocità precise o un appassionato di orologi che apprezza la complessità tecnica, comprendere e utilizzare correttamente un tachimetro può arricchire la tua esperienza orologiera. Esplora la nostra collezione per vedere come i diversi marchi incorporano questa caratteristica nei loro design sofisticati ed eleganti.
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
Il mondo delle scatole per orologi offre una moltitudine di opzioni per soddisfare le diverse esigenze e preferenze. Da una semplice scatola...
Un orologio automatico vive anche quando non viene indossato. Il suo movimento, la sua memoria, la...
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.