
Gli effetti del magnetismo sul tuo orologio (e perché non te lo aspetti)
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
Prima di discutere i metodi, è essenziale comprendere i diversi meccanismi esistenti. Il tipo di carica dipende dal cuore del vostro orologio: manuale, automatico o ibrido.
Questi sono gli orologi più tradizionali. Funzionano con una molla di carica che si carica ruotando manualmente la corona. Questo gesto quotidiano è un rituale apprezzato dai puristi, che apprezzano questa connessione tattile con il loro segnatempo.
Ma questo metodo richiede regolarità e rigore: se dimentichi qualcosa, l'orologio si ferma. Se esageri, rischi di danneggiare la molla.
Dotati di un rotore, questi orologi si caricano da soli sfruttando i movimenti del polso. In teoria, sono autonomi finché vengono indossati. In pratica, se l'orologio rimane fermo per troppo tempo, alla fine si fermerà.
La loro riserva di carica varia generalmente tra le 40 e le 80 ore. Oltre questa durata, senza carica manuale o con un carica-orologio, cessano di funzionare.
👉 Per scoprire più nel dettaglio il loro funzionamento, scopri i segreti di un orologio automatico .
Alimentati a batteria, non necessitano di carica. Molto pratici, sono anche molto precisi. Tuttavia, mancano della nobiltà meccanica o del fascino di un orologio con movimento tradizionale.
👉 Per comprendere le differenze di funzionamento, consulta la nostra guida: movimento svizzero vs. giapponese .
Sebbene un orologio automatico sia progettato per caricarsi da solo mentre viene indossato, è del tutto possibile, e a volte consigliato, caricarlo manualmente. Questo permette di ricaricare la molla principale quando l'orologio non viene indossato per diversi giorni.
Se l'orologio viene lasciato acceso per più di due giorni, si consiglia una breve carica manuale. Per i modelli con complicazioni (calendario perpetuo, fasi lunari), questo evita noiose regolazioni.
Infine, tieni presente che alcuni orologi hanno una funzione di arresto dei secondi (o di hacking) che ferma le lancette durante la regolazione. Approfittane per impostare l'ora con precisione.
👉 Per scoprire se il tuo modello ne è dotato, scopri i migliori movimenti automatici per orologi .
Se non indossi l'orologio tutti i giorni o ne possiedi diversi, un carica-orologio automatico diventa rapidamente un alleato indispensabile. Mantiene attivo il movimento, senza bisogno di interventi manuali.
In pratica, il carica-orologio simula i movimenti del polso utilizzando un motore silenzioso che fa ruotare l'orologio secondo cicli programmati. Questo permette:
👉 Per scoprire tutto sul suo funzionamento, leggi la nostra guida essenziale agli avvolgitori automatici .
Gli appassionati di orologi che possiedono più orologi apprezzano particolarmente i caricatori multi-orologio, che possono contenere 2, 4, 6 o 12 orologi. Alcuni caricatori di alta qualità offrono persino impostazioni indipendenti per ogni scomparto.
👉 Per una soluzione più completa, scopri i nostri avvolgitori di sicurezza per collezionisti , che uniscono eleganza, sicurezza e manutenzione automatica.
E per fare la scelta giusta in base al tuo stile e ai tuoi orologi, esplora direttamente la nostra collezione di caricatori automatici per orologi .
Caricare un orologio non è solo una necessità meccanica. È un atto di manutenzione, cura e persino rispetto per un oggetto che misura il tempo con precisione. Che sia manuale o automatico, questo compito merita di essere eseguito correttamente e, a volte, delegato a uno strumento progettato appositamente.
Che indossiate l'orologio tutti i giorni o una volta al mese, tenete presente che un meccanismo in movimento è un meccanismo vivo. E un movimento ben mantenuto è un segnatempo che durerà per anni senza perdere la sua precisione o la sua anima.
👉 Sei nuovo nel mondo dell'orologeria? La nostra guida alla scelta di un cofanetto per orologi ti aiuterà a completare il tuo kit.
E se vuoi approfondire la tua cultura in fatto di orologi, dai un'occhiata ai nostri articoli sui migliori orologi di lusso o su come investire in un orologio .
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
Il mondo delle scatole per orologi offre una moltitudine di opzioni per soddisfare le diverse esigenze e preferenze. Da una semplice scatola...
Un orologio automatico vive anche quando non viene indossato. Il suo movimento, la sua memoria, la...
1 commento
L’enseignement a été très instructif pour moi.
Alain sassoh
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.