Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Guida completa alla manutenzione degli orologi automatici

Massimizza la durata del tuo orologio automatico e preservane il valore grazie ai consigli esclusivi dei nostri esperti di orologi.

Articolo: Il lusso non dorme mai senza una serratura

Bellagio coffre fort avec remontoirs pour montre automatique
remontoir

Il lusso non dorme mai senza una serratura

Un orologio automatico vive anche quando non viene indossato. Il suo movimento, la sua memoria, la sua meccanica... tutto questo continua silenziosamente. Il carica-orologi, un custode discreto, garantisce questo equilibrio. Ma in un'epoca in cui gli orologi spesso vanno oltre la semplice funzione di oggetti, sorge spontanea la domanda: chi protegge il carica-orologi stesso?

Perché una collezione di orologi non può essere lasciata indisturbata. Deve essere protetta. Deve essere messa in sicurezza. E questa sicurezza, oggi, spesso si traduce in un lucchetto.

Un orologio non si espone. Si protegge.

Il lusso ha i suoi rituali: indossarlo, caricarlo, conservarlo. Ma anche la sua fragilità. Ogni orologio di valore è un segnatempo e un bene prezioso. Invisibile alle compagnie assicurative, visibile da una finestra a bovindo. La vulnerabilità è silenziosa.

Bellagio Pro™ – Cassaforte con avvolgitori per 20 orologi - Enigwatch®

Quando un collezionista è via – per un weekend o un mese – spesso è un carica-orologi montato in una cassaforte a custodire le sue monete. Non per nasconderle. Ma per preservarle. In modo che continuino a ticchettare al suo ritorno. E che non si sia perso nulla.

Serrature meccaniche: l'eleganza del gesto


Chiave

C'è qualcosa di rilassante nel clic di una serratura a chiave. Presente su molti mobili di fascia media, rimane una soluzione affidabile e discreta.

Heritage - Caricatore per orologi automatici di alta gamma - Rotazione dell'orologio

Nessun componente elettronico, poca manutenzione e ancorato alla tradizione.

combinazione meccanica

Per chi perde spesso le chiavi, la serratura a combinazione meccanica offre un'alternativa affidabile. Niente batterie, niente schermo, ma una logica semplice: il codice giusto al momento giusto. E nessuno tranne te.

Serrature digitali: codici e memoria

Codificato digitalmente

Il codice digitale è la naturale evoluzione della combinazione. Permette di programmare accessi multipli, modificare la combinazione da remoto su alcuni modelli e persino tracciare lo storico delle aperture.

Biometria

Un dito appoggiato. Un secondo di attesa. E la porta si apre. Le serrature biometriche rappresentano l'apice della sicurezza orologiera.

serratura biometrica

È difficile trovare qualcosa di più personale di un'impronta digitale. Alcuni modelli consentono di registrare fino a 100 utenti, mentre altri consentono di aggiungere un secondo fattore (chiave o codice). È il caso del modello President - Secure Edition , che combina biometria, touchscreen e motori giapponesi ultrasilenziosi.

Quando l'avvolgitore diventa sicuro

Bellagio Pro™ – Custodia porta orologi con avvolgitori per 20 orologi - Pelle Nappa Marrone | Enigwatch®

Bellagio Pro

Oltre alla serratura, alcuni modelli incorporano una struttura di sicurezza completa: acciaio blindato, vetro temperato da 18 mm, chiavistelli antimanomissione, allarmi integrati. Non è più un accessorio. È un dispositivo.


Modelli come il Bastion e il Bellagio Pro incarnano questa nuova generazione di caricatori per orologi: non si limitano a far girare gli orologi. Li proteggono.

Bastion – Cassaforte con 9 avvolgitori per orologi - Rotazione dell'orologio

Bastione

Un'analisi approfondita di questi modelli è offerta anche in questa guida per proteggere gli avvolgitori per i collezionisti .

Serrature intelligenti: verso un avvolgitore connesso

L'ultima frontiera? La chiusura intelligente. Controllo tramite smartphone, apertura da remoto, registro degli accessi e compatibilità con gli smartwatch. Alcuni sistemi consentono già di aprire una cassaforte con un semplice tocco del polso.

A questo punto, non si tratta più solo di sicurezza. Si tratta di fluidità. Controllo. Un'esperienza coerente con l'orologio che protegge.

Scegli in base alla tua collezione

  • Due orologi sportivi da 5.000 euro? Un blocco meccanico potrebbe bastare.
  • Un assortimento di orologi vintage con complicazioni? Concentratevi sulla biometria abbinata a un'armatura rinforzata.
  • Una collezione professionale? La cassaforte connessa sta diventando un riflesso, non un lusso.

Conclusione

Proteggere i vostri orologi non significa più solo chiuderli a chiave. Si tratta di proteggerli senza chiuderli a chiave. Si tratta di mantenerli in vita, anche quando siete lontani. E si tratta di scegliere un sistema di chiusura all'altezza di ciò che questi oggetti rappresentano.

Un buon lucchetto è quello di cui ti dimentichi una volta chiuso. E che assicura silenziosamente che nulla si muova... tranne il cuore pulsante dei tuoi orologi.

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Per continuare a leggere

a_luxury_automatic_watch_floating_in_an_invisible_

Gli effetti del magnetismo sul tuo orologio (e perché non te lo aspetti)

Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. Non c'è bisogno di una centrale nu...

Per saperne di più