Vai al contenuto

Carrello

Il tuo carrello è vuoto

Guida completa alla manutenzione degli orologi automatici

Massimizza la durata del tuo orologio automatico e preservane il valore grazie ai consigli esclusivi dei nostri esperti di orologi.

Articolo: La guida definitiva agli orologi automatici: tutto quello che devi sapere nel 2025

montre automatique, mouvement vue de près

La guida definitiva agli orologi automatici: tutto quello che devi sapere nel 2025

Ti affascina il ticchettio ipnotico di un orologio meccanico? Oppure stai pensando di investire nel tuo primo orologio automatico? Che siate principianti o appassionati, immergiamoci insieme nell'affascinante mondo degli orologi automatici. Dalla loro affascinante storia ai loro ingegnosi meccanismi, passando per le tendenze attuali, esploreremo tutti gli aspetti di questi piccoli gioielli tecnologici che adornano i nostri polsi.

L'affascinante storia degli orologi automatici

Origini rivoluzionarie

orologio automatico d'epoca

Sapevi che il primo orologio da polso automatico è stato creato solo un secolo fa? Fu nel 1923 che John Harwood, un visionario orologiaio britannico, depositò il brevetto per ciò che avrebbe rivoluzionato l'industria orologiera. Ma fu nel 1931 che la storia subì una vera accelerazione, quando Rolex brevettò il sistema del rotore centrale . Questa innovazione diventò rapidamente lo standard per gli orologi automatici che conosciamo oggi. Per saperne di più sull'affascinante storia di Rolex, scopri il nostro articolo dedicato a questa vera e propria icona dell'orologeria .

L'evoluzione di un mercato in crescita

Da allora, il mercato degli orologi automatici ha continuato a crescere. In Francia, ad esempio, la quota di mercato di questi orologi meccanici è aumentata dal 10% nel 2010 a circa il 15% nel 2020 . Un progresso che testimonia la crescente attrazione per queste piccole meraviglie dell'ingegneria. Se siete curiosi di conoscere gli orologi più venduti in Francia , abbiamo un articolo completo sull'argomento.

Come funziona un orologio automatico?

Il cuore pulsante del tuo polso

vista esplosa non reale di un orologio automatico

Immagina per un attimo: a ogni movimento del tuo polso, un piccolo peso a forma di mezzaluna (il famoso rotore) gira all'interno del tuo orologio. Questa rotazione carica la molla principale, immagazzinando così l'energia necessaria al funzionamento dell'orologio. È come se il tuo orologio si nutrisse dei tuoi movimenti! Per saperne di più su questo affascinante argomento, vi invitiamo a leggere il nostro articolo sui segreti degli orologi automatici .

Riserva di carica: l'autonomia del tuo orologio

Un tipico orologio automatico ha una riserva di carica di 38-42 ore . Ciò significa che se lo metti sul comodino la sera, continuerà a funzionare per tutta la notte e sarà pronto per servirti la mattina successiva. Comodo, vero?

Se possiedi più orologi automatici e non li indossi quotidianamente, un carica orologi può rivelarsi un ottimo investimento.

blog promozionale per caricatori automatici per orologi

Non dimenticare di usare il codice BLOG10 per ottenere uno sconto del 10% sul tuo acquisto!

I vantaggi degli orologi automatici

orologio automatico classico da lavoro
  1. Durata : con la dovuta cura, un orologio automatico può durare diverse generazioni.
  2. Precisione : un orologio automatico di qualità ha una precisione da -4 a +6 secondi al giorno.
  3. Non è più necessario cambiare la batteria ! Per saperne di più sugli orologi senza batteria, consulta la nostra guida completa agli orologi senza batteria .
  4. Valore sentimentale : questi orologi diventano spesso preziosi cimeli di famiglia.
  5. Ecologia : Non avendo batterie da sostituire, sono più rispettosi dell'ambiente.

Scegliere l'orologio automatico: una guida per tutte le tasche

Entry-level: l'inizio di una passione

orologio automatico entry-level

Per chi vuole avvicinarsi agli orologi automatici senza spendere una fortuna, ci sono molte ottime opzioni. In Francia, il prezzo medio di un orologio automatico di fascia bassa si aggira tra i 300 e i 500 euro . Marchi come Seiko, Orient, Arlyos o Hamilton offrono modelli eccellenti in questa fascia di prezzo. Se sei interessato ad Arlyos, dai un'occhiata alla nostra collezione di orologi scheletrati , che offre design unici a prezzi accessibili.

Gamma media: un passo verso il lusso

Se si è disposti a investire un po' di più, il segmento di fascia media (tra 1.000 e 5.000 euro) offre un'ampia scelta di orologi di qualità. Marchi come Oris, Longines e TAG Heuer propongono pezzi che coniugano tradizione e innovazione orologiera. Per aiutarti nella scelta, abbiamo preparato una guida completa su come scegliere l'orologio perfetto .

L'alta gamma: l'eccellenza orologiera

orologio automatico lussuoso ed esclusivo

Per gli appassionati e i collezionisti, il mondo dell'alta gamma e del lusso offre pezzi eccezionali. Gli orologi automatici di lusso possono superare i 100.000 euro , con alcuni modelli che raggiungono addirittura diversi milioni di euro. Marchi come Rolex, Patek Philippe e Audemars Piguet sono i punti di riferimento indiscussi di questo segmento. Se siete curiosi di conoscere il prezzo degli orologi Audemars Piguet , abbiamo un articolo dettagliato sull'argomento.

Tendenze degli orologi automatici nel 2024

tendenza degli orologi automatici

Il ritorno al vintage

La tendenza "neo-vintage" è più forte che mai. Tra il 2019 e il 2022, la domanda di orologi automatici ispirati a design classici è aumentata del 25% . Quadranti puliti, casse di dimensioni moderate e cinturini in pelle invecchiata sono di gran moda.

Complessità al polso

Gli amanti dell'alta orologeria non saranno lasciati fuori. Negli ultimi 5 anni, la popolarità degli orologi automatici con complicazioni quali cronografi e calendari perpetui è aumentata del 15% . Questi piccoli capolavori meccanici affascinano per la loro ingegnosità e maestria. Se volete saperne di più sulle complicazioni degli orologi, il nostro articolo sul tourbillon negli orologi di lusso vi interesserà sicuramente.

La tabella comparativa delle tendenze 2024

Tendenza Caratteristiche Esempi di marchi
Neo-vintage Quadranti puliti, casse < 40 mm Longines, Tudor
Sportivo-chic Versatilità, bracciale in acciaio Rolex, Omega
Alta complicazione Cronografo, calendario perpetuo Patek Philippe, A. Lange & Söhne
Ecologico Materiali riciclati, produzione sostenibile Oris, Panerai

Manutenzione dell'orologio automatico

Prendersi cura del proprio orologio automatico è essenziale per garantirne la longevità e la precisione. Ecco alcuni semplici suggerimenti:

  1. Fate revisionare il vostro orologio ogni 3-5 anni da un orologiaio qualificato.
  2. Evitare forti campi magnetici che possono influenzare il movimento. Se il tuo orologio è magnetizzato, scopri come smagnetizzarlo .
  3. Se non indossi regolarmente l'orologio, usa un carica automatico per mantenerlo in funzione. Scopri i vantaggi di un carica orologi automatico .
  4. Pulisci delicatamente l'orologio con un panno morbido per rimuovere polvere e sudore. Per i possessori di Rolex, abbiamo una guida specifica su come lavare il loro Rolex .

Per conservare e proteggere i tuoi preziosi orologi, potresti valutare di investire in una scatola per orologi di qualità .

blog sulla promozione delle scatole per orologi

Utilizza il codice BLOG10 per ottenere uno sconto del 10% sul tuo acquisto su Rotation Horlogère!

Gli orologi automatici sono molto più che semplici strumenti di misurazione del tempo. Sono il frutto di un know-how secolare, che coniuga tradizione e innovazione. Che siate principianti o collezionisti esperti, esiste un orologio automatico che vi sedurrà e che forse diventerà il vostro compagno inseparabile. Allora, pronti a tuffarvi in ​​questa passione orologiera?

FAQ: le tue domande sugli orologi automatici

FAQ sugli orologi automatici

D1: Quali sono i vantaggi ecologici degli orologi automatici rispetto agli orologi al quarzo? R: Gli orologi automatici non utilizzano batterie, il che riduce i rifiuti elettronici. Inoltre, la loro durevolezza consente di conservarli e tramandarli di generazione in generazione, limitandone così il consumo. Per saperne di più sull'etica nel settore dell'orologeria, dai un'occhiata al nostro articolo sull'etica degli orologi di lusso e il loro impatto .

D2: Come scegliere un orologio automatico in base al tuo budget? A: Per prima cosa, stabilisci il tuo budget. Per meno di 500 €, scegli marchi come Seiko o Orient. Tra € 500 e € 2000, scopri marchi come Oris o Longines. Oltre a ciò, il mondo del lusso si apre a voi con Rolex, Omega o Patek Philippe. Per maggiori dettagli, leggi la nostra guida completa alla scelta di un orologio .

D3: Quali sono i migliori marchi di orologi automatici per i principianti dell'orologeria? R: Per i principianti, consigliamo Seiko, Hamilton, Tissot o Orient. Questi marchi offrono un eccellente rapporto qualità-prezzo e consentono di esplorare stili e complicazioni diversi. Scopri la nostra selezione dei migliori marchi di orologi da uomo .

D4: Quali sono i modelli di orologi automatici più popolari del 2024? R: Sebbene le tendenze evolvano, alcuni modelli restano molto popolari, come il Rolex Submariner, l'Omega Speedmaster o, per un budget più accessibile, il Seiko Presage o l'Hamilton Khaki Field. Per un'alternativa conveniente ai grandi marchi, date un'occhiata alla nostra collezione Seiko Submariner .

D5: Un orologio automatico è un buon investimento? R: Alcuni orologi automatici, in particolare quelli di marche prestigiose, possono effettivamente aumentare di valore nel tempo. Tuttavia, è meglio acquistare un orologio principalmente per il piacere che regala piuttosto che come puro investimento. Per saperne di più sugli investimenti in orologi di lusso, dai un'occhiata al nostro articolo su come capire se il valore del tuo orologio sta aumentando .

Non dimenticate che noi di Rotation Horlogère siamo appassionati di orologi automatici. Che tu stia cercando scatole per orologi , caricatori o orologi Seiko modificati , usa il codice BLOG10 per ottenere il 10% di sconto su tutti i nostri prodotti!

Commenta

Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.

Nota che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.

Per continuare a leggere

remonter une montre automatique sur un bureau

La zona della morte dell'orologio: questo pericolo poco conosciuto che minaccia il tuo prezioso orologio

Sei un orgoglioso proprietario di un orologio automatico ? Allora questo articolo potrebbe salvare il tuo prezioso gioiello! Immergiamoci insieme nei misteri della "zona della morte" dell'orol...

Per saperne di più
montre sur fond gris

I Gioielli del Tempo: Scopri i Marchi di Orologi di Lusso del Gruppo Richemont

Vi siete mai chiesti cosa si nasconde dietro i quadranti scintillanti degli orologi di lusso più ambiti al mondo? Oggi tuffiamoci nell'affascinante mondo dei marchi di orologi del ...

Per saperne di più