
Gli effetti del magnetismo sul tuo orologio (e perché non te lo aspetti)
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
L'impermeabilità degli orologi è un argomento cruciale per ogni appassionato di orologi. Che tu sia un subacqueo esperto o semplicemente preoccupato di proteggere il tuo prezioso orologio dagli schizzi quotidiani, comprendere l'impermeabilità del tuo orologio è essenziale. In questo articolo approfondiremo questo argomento per aiutarti a determinare se il tuo orologio è veramente impermeabile.
Prima di poter determinare se il tuo orologio è impermeabile, è importante capire cosa significano effettivamente i diversi livelli di impermeabilità .
Probabilmente hai già notato segni come "30M", "50M" o "200M" sul quadrante dell'orologio . Ma attenzione, questi dati possono essere fuorvianti!
È fondamentale notare che queste indicazioni non corrispondono alla profondità effettiva alla quale l'orologio può essere immerso. In realtà rappresentano la pressione che l'orologio può sopportare in condizioni di laboratorio.
Ora che abbiamo chiarito i livelli di impermeabilità, vediamo come puoi verificare se il tuo orologio è veramente impermeabile.
L'impermeabilità di un orologio non è una caratteristica permanente. Diversi fattori possono influenzarlo nel tempo:
Per mantenere l'impermeabilità del vostro orologio, si consiglia di farlo controllare ogni 12-18 mesi da un professionista. Ciò è particolarmente importante se ti immergi regolarmente con l'orologio .
Livello impermeabile | Resistenza all'acqua | Utilizzo |
---|---|---|
30M (3ATM) | Spruzzi di luce | Lavaggio a mano, pioggia leggera |
50 milioni (5 ATM) | Nuoto in superficie | Piscina, doccia |
100 milioni (10 ATM) | Snorkeling | Sport acquatici di superficie |
200M (20ATM) | Immersioni in subacquea | Immersioni professionali |
300 milioni+ (30 ATM+) | Immersioni in acque profonde | Immersioni professionali in acque profonde |
Mantenere l’impermeabilità del tuo orologio è importante quanto controllarlo. Ecco alcuni consigli per preservare questa caratteristica essenziale:
L'impermeabilità è una caratteristica fondamentale del tuo orologio, che si tratti di un orologio subacqueo di fascia alta o di un elegante orologio automatico . Comprendendo i diversi livelli di impermeabilità, effettuando controlli regolari e prendendoti cura del tuo orologio, puoi assicurarti che rimarrà fedele al suo posto sia che tu stia nuotando con i delfini o semplicemente lavandoti le mani.
Ricorda che ogni orologio è unico e le sue capacità possono variare. Se hai dei dubbi sull'impermeabilità del tuo orologio, è sempre meglio consultare un orologiaio professionista . Dopotutto, prevenire è meglio che curare, soprattutto quando si tratta di proteggere il tuo prezioso orologio!
Q1: Il mio orologio è davvero impermeabile fino a 30 metri?
R: No, un orologio contrassegnato con "30M" generalmente non è progettato per essere immerso a una profondità di 30 metri. Questa valutazione significa che può resistere a schizzi leggeri o pioggia, ma non è adatto per nuotare o fare immersioni.
Q2: Dovrei far controllare l'impermeabilità del mio orologio se non lo porto mai con me durante il nuoto?
R: Sì, si consiglia di far controllare regolarmente l'impermeabilità dell'orologio, anche se non lo si utilizza in acqua. L'impermeabilità protegge il tuo orologio non solo dall'acqua, ma anche dall'umidità quotidiana e dalla polvere.
Q3: Posso utilizzare il mio orologio automatico in un avvolgitore se non è perfettamente impermeabile?
R: Sì, puoi utilizzare un caricatore per il tuo orologio automatico anche se non è perfettamente impermeabile. Gli avvolgitori per orologi non comportano l'esposizione all'acqua o all'umidità eccessiva.
Q4: Come faccio a sapere se il mio orologio necessita di una nuova guarnizione?
R: È difficile determinarlo senza un test professionale. Tuttavia, se noti dell'appannamento sotto il vetro o se il tuo orologio ha più di 2-3 anni senza essere stato controllato, è tempo di far controllare le guarnizioni da un orologiaio.
D5: Gli smartwatch sono impermeabili quanto gli orologi tradizionali?
R: Dipende dal modello. Alcuni orologi connessi sono impermeabili quanto gli orologi tradizionali, o anche di più. Tuttavia, è importante verificare le specifiche del produttore poiché i livelli di impermeabilità possono variare in modo significativo tra i diversi modelli di smartwatch .
Non lascia traccia. Nessun graffio, nessuna ammaccatura. Niente di visibile. Eppure, il magnetismo è uno dei nemici più silenziosi del tuo orologio automatico. ...
Il mondo delle scatole per orologi offre una moltitudine di opzioni per soddisfare le diverse esigenze e preferenze. Da una semplice scatola...
Un orologio automatico vive anche quando non viene indossato. Il suo movimento, la sua memoria, la...
Commenta
Questo sito è protetto da hCaptcha e applica le Norme sulla privacy e i Termini di servizio di hCaptcha.